200g fecola di patate
200g frumina
200g nocciole
60g zucchero mascobado
140g olio di mais
nocciole per granella
PER LA CREMA PASTICCERA
500g latte di mandorla
40g frumina
zucchero a velo integrale
limone
curcuma
niziamo subito a preparare il biscotto: frulliamo le nocciole fino a farla diventare una vera e propria pasta (grazie ala fuoriuscita di tutti gli oli che contengono). A questo punto, andiamo a unire la pasta con la frumina, la fecola di patate e lo zucchero mascobado, quindi, mescolando lentamente, aggiungiamo anche l’olio di mais. tendiamo l’impasto su una teglia ottenendo un unico biscotto spesso circa 1/1,5 cm e inforniamo per 15 minuti a 150
Nel frattempo, procediamo preparando la crema pasticcera: in una casseruola uniamo il latte di mandorla, la frumina, lo zucchero a velo integrale e un po’ di curcuma per dare un po’ di colore. Dopo una prima mescolata, completiamola grattugiando la scorza di limone: facciamola cuocere a bollore per qualche minuto, continuando a mescolare per evitare che si attacchi alla pentola, fino a che non ha raggiunto la sua consistenza cremosa.a crema pasticcera è pronta e il biscotto pure (lasciatelo anche un po’ raffreddare perché poi dovrete sbriciolarlo con le mani). Siamo pronti per impiattare, anzi… “imbarattolare”: in un piccolo barattolo per conserve, creiamo una base di biscotto sbriciolato, inondiamolo con la crema pasticcera, quindi procediamo con un secondo strato di biscotto sbriciolato e, di nuovo, la crema pasticcera. In superficie, infine, spargiamo la granella di nocciole, quindi facciamola raffreddare un po’ in frigo.
Nessun commento:
Posta un commento